Giornata numero 3 del campionato di serie A, e per la Juve a punteggio pieno, che ritorno dopo tre anni sulla via Emilia, direzione stadio Tardini: da queste parti la Juventus manca dall’aprile 2015, dopo di che gli emiliani han passato vicende davvero difficile, da un fallimento ad un pronto ritorno, con tre promozioni consecutive. In campionato non sono partiti alla grande, con un pareggio subito in rimonta dall’Udinese e un ko in casa della Spal. E ‘la prima di sabato sera e prima assoluta della Juve trasmessa in esclusiva dal canale web Dazn, emittente che ha suscitato diverse polemiche ed ilarità per via non del suo servizio pessimo, ma dalla lentezza del proprio segnale in diverse zone d’Italia.E siamo sempre alla ricerca del primo gol di CR7, anche se per ora non è stato necessario per vincere le prime due giornate.
Il grande ritorno al Tardini, in cui tenemmo a battesimo la prima gara assoluta in serie A dei ducali (9 settembre 1990, successo per 2-1) e dove non torniamo dall’11 aprile 2015, quando la Juve è una sorpresa fu sconfitta per 1 – 0 da un Parma allo sbando come società, ormai dirottata verso la retrocessione ed il fallimento. Campo storicamente difficile: tra Coppa Italia e Coppa Uefa, su 23 precedenti in massima serie ne vinti solo 6 (ultimo il 2 novembre 2013 per 1-0), pareggiati 10 (ultimo l’1-1 del 13 gennaio 2013) e persi 7. Leggero svantaggio in fatto di gol: 23 fatti e 24 subìti. Tant’è vero che dei sei successi, 5 sono di misura (4 per 2-1 ed uno per 1-0)e solo una volta “esagerammo”, col 3-1 dell’8 gennaio 1995 (risultato che poi abbiamo ripetuto anche in Coppa Italia il 29 agosto 2007), mentre tra i 7 ko più pesanti, anche questi tutti di misura, tranne lo 0 -2 del 7 novembre 1993, visto anche nella finale di ritorno di Coppa Italia, il 14 maggio 1992.

La sfida a Parma torna alla terza giornata dopo ben 20 anni: l’unica volta fu il 26 settembre 1998, con ko per 1-0. In questo turno non perdiamo dal 2007, quando arrivò un ko casalingo con l’Udinese. Per quanto riguarda invece il 1 ° settembre, l’ultima gara è proprio l’unica volta in campionato, nel debutto in campionato del 1991 con successo per 1-0 sulla Fiorentina. L’anno prima il non certo memorabile tonfo in Supercoppa Italiana a Napoli (1-5), poi dal 1974 al 1985 in Coppa Italia.
